News

Eventi, concerti e iniziative

“30’ con l’opera di J.S. Bach” nei Musei, Palazzi e Chiese del centro storico di Vicenza

Giovanissimi e affermati interpreti raccontano le straordinarie composizioni del grande compositore Johann Sebastian Bach con strumenti antichi e moderni nelle più belle location di Vicenza.
Dal violoncello barocco alla break dance, la 12esima edizione di questo progetto non manca di stupire.
A contorno di ogni appuntamento l'immancabile "bacalà alla vicentina" e un momento di convivialità.

INGRESSO LIBERO

26 OTTOBRE 2022 - Diego Fasolis al Teatro Olimpico

Al Teatro Olimpico le Cantate di J.S. Bach in prima esecuzione assoluta con il direttore Diego Fasolis, Solisti e Coro della Radiotelevisione svizzera, l'orchestra barocca Il Teatro Armonico, il direttore artistico Margherita Dalla Vecchia.

  • Cantata BWV 214 Tönet, ihr Pauken! Erschallet, Trompeten!
  • Cantata BWV 120 Gott, man lobet dich in der Stille
  • Cantata BWV 142 Uns ist ein Kind Geoboren, attribuita a J. Kuhnau (1660-1722)
  • Solisti e Coro della Radiotelevisione svizzera
  • Orchestra barocca Il Teatro Armonico
  • Assistente Margherita Dalla Vecchia
  • Direttore Diego Fasolis

Nella Cantata BWV 214 - dramma in musica - composta nel 1733 per il compleanno della regina di Polonia, dialogano personaggi epici quali la dea della guerra, della pace, della fama e la messaggera di Giove.

La BWV 142 è erroneamente attribuita a Bach ma invece sembra essere stata composta dal suo predecessore alla chiesa di San Tommaso, il kantor Johann Kuhnau, di cui quest'anno ricorre il III centenario della morte. Si tratta di una cantata natalizia che ben s'inserisce tra le due Cantate bachiane proposte, brani dove Bach riutilizza - secondo una prassi già ampiamente affermata - parti corali dall'Oratorio di Natale.

Nella Cantata BWV 120, scritta per il Rinnovo del Consiglio Municipale a Lipsia nel 1730/42, musica e testi affidano all'Altissimo i governanti, suggerendo i valori morali ed etici per stringere il patto con il popolo, secondo l'armonia celeste. Per questa edizione il progetto sarà diretto dal direttore di fama internazionale Diego Fasolis, in collaborazione con l'anima di questo progetto, l'organista Margherita Dalla Vecchia.

INFO:
Mercoledì 26 ottobre 2022 ore 20,45
Info: +39 3201424747
Biglietti: mioticket.it - www.teatroolimpico.vicenza.it
XXII edizione Progetto Bach - Teatro Olimpico